domenica 12 dicembre 2010
Alice in Heartland
Trama: Alice Liddell come ogni domenica pomeriggio è in giardino con sua sorella maggiore:sta per appisolarsi,quando vede poco distante un coniglio bianco vestito di tutto punto,che le dice che dovrebbe seguirlo.
Alice però lo ignora,ed è così che il Bianconiglio si trasforma in un ragazzo con due lunghe orecchie,che la rapisce senza complimenti,e la conduce in un posto molto strano chiamato Heartland,dal quale potrà uscire solo dopo aver interagito con gli strambi personaggi che lo popolano.
Manga: nato come trasposizione cartacea di un videogioco sviluppato da QuinRose,il manga di Alice in Heartland (titolo originale Heart no Kuni no Alice-"Wonderful Wonder World") è una rivisitazione del classico di Lewis Carroll Alice's Adventures in Wonderland (Alice nel Paese delle Meraviglie).
Pubblicato dal luglio 2008 sulla rivista della casa editrice Mag Garden Comic Blade Avarus,lo scorso 15 settembre ne è stato pubblicato l'ultimo capitolo;in Italia è edito da GP Publishing dall'aprile 2010,e per questo mese è prevista la pubblicazione del quinto dei sei volumi totali dell'opera,scritta da QuinRose e illustrata da Soumei Hoshino.
Ecco qui un manga del quale sono stata ragionevolmente soddisfatta finchè non ne è stata annunciata la conclusione:in realtà mi aveva convinto abbastanza nel corso dei primi due numeri,soprattutto perchè li consideravo volumi introduttivi,ma che aveva iniziato a lasciarmi perplessa già ad un terzo volume a grandi linee esattamente identico ai primi due,e ancora di più dopo aver visto che al quarto (su 6) eravamo ancora a conoscere nuovi personaggi,mentre la protagonista continuava imperterrita a vagabondare senza meta e senza scopo per Heartland,e nel mentre praticamente niente veniva detto su questo benedetto gioco in corso nonchè sulle sue regole,nè c'era un minimo di approfondimento e caratterizzazione dei personaggi presentati in precedenza,protagonista compresa;insomma, l'impressione ricevuta leggendo è che questo manga sia partorito semplicemente durante una partita dell'autrice al videogioco di provenienza,con lei che in pratica non ha fatto altro che disegnare quello che succedeva durante la partita medesima,cioè tipicamente Alice che gironzola per Heartland, incontra qualcuno degli altri personaggi,ci passa un pò di tempo,e arrivederci e grazie,come si dice.
Insomma,disegni non male e qualche personaggio potenzialmente interessante affogati in salsa reverse harem della peggior specie,veramente una delusione,e alquanto insulso fino ad ora (ma non so quante speranze ci siano ancora che stupisca con effetti speciali tali da valere lo spreco di carta e d'inchiostro);magari sarà una questione di gusti personali,dal momento che a me le protagoniste gattemorte e i reverse harem normalmente annoiano da morire,se non c'è un minimo di trama o di caratterizzazione dei personaggi,e questo manga secondo me manca di entrambi in maniera clamorosa:l'idea iniziale era abbastanza intrigante,ma al fondo è rimasta solo un pretesto per mostrarci una protagonista insulsa e scialba circondata da un pò di maschietti messi lì senz'altra funzione o altro scopo se non alimentare le fantasie di ragazzette con l'ormone vagante,e io che non ho più l'età per certe cose,anche se i bei fanciulli ovviamente certo non mi dispiacciono,da un manga mi aspetto qualcosa di più,che in questo caso proprio non c'è.
Shogakukan festeggia i 40 anni di carriera di Mitsuru Adachi
![]() |
locandina dell'evento |
fonte: Manga News
Giusto due parole di commento: LO VOGLIO!
venerdì 10 dicembre 2010
Riprende (in 3D) il viaggio del Piccolo Principe
Ricomincerà in Francia a Natale il viaggio del Piccolo Principe,attraverso una serie animata in 3D e in 52 episodi,viaggio che toccherà anche l'Italia,e altri 80 Paesi:la trasmissione dei primi due episodi da noi è prevista per il 6 gennaio 2011 su Rai Tre,con il titolo Petit Prince-Nouvelles Aventures.
La regia della serie,ispirata al famosissimo racconto di Antoine de Saint-Exùpery,è stata affidata a Pierre-Alain Chartier,mentre le sceneggiature tra gli altri sono state curate da scrittori del calibro del premio Nobel Le Clezio e Daniel Pennac,e la direzione artistica è di Gabriel Villatte.
fonte: AnimeClick
Si conclude Kiss & Never Cry
Kiss & Never Cry,manga di Yayoi Ogawa (Kimi wa Pet,in Italia Sei il mio cucciolo,Star Comics) sul pattinaggio vedrà concludersi la propria serializzazione sul numero 1 della rivista di pubblicazione Kiss (Kodansha),in vendita dal prossimo 25 dicembre.
In corso dal marzo 2006,è pubblicato anche in Italia dalla casa editrice GP Publishing dal settembre 2009,con 7 volumi dei probabili 10 totali usciti finora.
fonte: Manga News
Trama (da AnimeClick): Michiru pattina sul ghiaccio fin da bambina, quando faceva coppia con Leon, un ragazzo giapponese trapiantato all’estero. Quando la famiglia di Michiru decide di tornare a vivere in Giappone, la ragazzina decide di scappare di casa per non lasciare l’amico. Dopo alcune ore viene ritrovata sotto shock sulla pista di pattinaggio, proprio mentre viene scoperto l’assassinio dell’insegnante di pattinaggio dei due ragazzi. Dopo alcuni anni, Michiru vive in Giappone e pattina, ma non più in coppia: rimasta segnata da quell’episodio del passato, dedica tutte le sue energie al pattinaggio, fino a rischiare la salute. Quando però le viene affiancato un partner, Hikaru, Michiru rimane senza parole: Hikaru è il fratello minore del suo allenatore di tanti anni prima…
giovedì 9 dicembre 2010
News dal Giappone
Apro con una rettifica alla notizia data qualche giorno fa circa la presunta prossima conclusione di xxxHOLiC,dapprima raccolta sul sito dell'editore italiano (Star Comics),ma in seguito ripresa anche altrove,stavolta citando come fonte la rivista di serializzazione giapponese (Bessatsu Shonen Magazine-Kodansha);in realtà però sull'ultimo numero della rivista lo strillo relativo a xxxHOLiC non recita 'Finalmente il Climax',come erroneamente tradotto all'inizio ,ma 'Uno sviluppo inatteso';niente inizio della fine quindi,almeno non per ora.
fonte: The Dreamers
Intanto,mentre in Italia aspettiamo la pubblicazione del 19mo volume,in Giappone è appena uscito il numero 21 di D.Gray-man (le copertine di questo manga sono sempre più belle secondo me *__* e spero vivamente che il contenuto sia all'altezza);speriamo di vederlo al più presto in Italia,assieme al 13 di Vampire Knight,pure uscito sempre nei giorni scorsi.
mercoledì 1 dicembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)