martedì 25 gennaio 2011

Il grande sogno di Maya


Trama: Maya Kitajima è una ragazzina di 13 anni piuttosto ordinaria,ma con una grande passione e un gran talento per la recitazione;viene notata da Chigusa Tsukikage,ex attrice di enorme talento,che si è dovuta allontanare per sempre dalle scene a causa di un incidente che le ha orrendamente sfigurato il volto.Oltre a ciò la Tsukikage è stata l'unica interprete di una celebre opera,intitolata La Dea Scarlatta,di cui possiede in esclusiva i diritti di rappresentazione:non potendo più portarla in scena lei stessa,sono in molti a chiederle di cedere i diritti in suo possesso,invece lei ha deciso che troverà e formerà personalmente l'attrice che interpreterà La Dea Scarlatta,ed è con questo obiettivo che offre un posto a Maya nella sua compagnia.
Da quel momento Maya dovrà affrontare enormi sacrifici e sofferenze,e confrontarsi con Ayumi Himekawa,ragazza della sua stessa età e come lei dotata di molto talento per la recitazione;Ayumi fa parte della compagnia rivale Ondine,di cui è presidente Masumi Hayami,giovane di grande fascino considerato da tutti uno spietato affarista,che però a poco a poco matura crescenti interesse e ammirazione per Maya,che da parte sua invece condivide l'opinione generale e inizia ben presto a detestarlo.

Manga e anime: Il grande sogno di Maya (Glass no Kamen - La maschera di vetro) è un manga di Suzue Miuchi,iniziato nel 1976 e tuttora in corso:in Giappone l'ultimo volume ad uscire finora è stato il 46,che in Italia sarà pubblicato a marzo 2011 dalla Star Comics,casa editrice che dall'ottobre 2001 pubblica da noi questo manga,nella collana Orion.
Dopo i primi anni di serializzazione regolare,la serie ha visto una pausa durata diversi anni e finita solo nel luglio 2008 (l'ultimo numero ad uscire prima di questa data era infatti stato il 42,pubblicato nel lontano 2004),quando l'autrice ha ripreso in mano il suo lavoro,con l'intento dichiarato di portarlo a conclusione entro breve;nel numero 44 infatti (l'ultimo volume finora pubblicato in Italia) vediamo finalmente Maya ed Ayumi impegnate nelle prove dell'audizione per il ruolo della Dea Scarlatta.
Del 1984 è il primo adattamento animato della serie,composto da 23 episodi relativi ai primi 13 volumi e piuttosto fedeli all'originale cartaceo,per la regia di Gisaburo Sugii e Yoshinori Nakamura,andati in onda per la prima volta dal 9 aprile al 27 settembre 1984 sulle reti NTV e Animax;un secondo adattamento è del 2005,ed è composto da 51 episodi,andati in onda dal 5 aprile 2005 al 28 marzo 2006,e diretti da Mamoru Hamatsu:a differenza della serie del 1984,questo adattamento finora non è mai stato trasmesso in Italia;nel 1988 sono inoltre stati realizzati 3 OAV dedicati alla serie,anche questi disponibili qui da noi.


Ci sono voluti diversi anni prima che mi decidessi a dare un'occhiata a questa serie che invece in precedenza avevo beatamente ignorato,grazie anche al fatto che come ho spesso dichiarato la scoperta dei manga da parte mia è piuttosto recente,e quando ho iniziato ad avvicinarmi a questo mondo GnK era già fermo da diverso tempo,quindi non c'era modo che la mia curiosità in merito venisse sollecitata,ma comunque l'ostracismo era continuato anche in seguito al ritorno in auge dell'argomento,dopo l'annuncio della ripresa del manga da parte dell'autrice;questo soprattutto perchè l'anime visto da bambina non mi era piaciuto molto,anzi ricordo benissimo che la signora Tsukikage mi spaventava moltissimo e la consideravo di una cattiveria mostruosa...ero evidentemente troppo giovane per capire la differenza tra severità e puro e semplice sadismo,ma questo è un chiaro esempio di quanto sia sbagliato e deleterio propinare ai bambini prodotti che per bambini non sono: io sarei potuta restare con un tale pregiudizio negativo nei confronti dell'opera per tutta la vita,e ciò col senno di poi sarebbe stato un grave errore ed un gran peccato,se non mi fossi lasciata infine convincere a dargli invece una possibilità dai molti pareri positivi,nonchè dall'annuncio della prossima conclusione della serie,ed ora infatti posso dire di essere molto contenta di questa decisione,perchè la storia mi ha subito appassionato,nonostante nelle linee essenziali la conoscessi già (sebbene per sommi capi e con molte lacune)...come dico sempre,è a cavallo degli ultimi anni '70 - primi anni '80 che sono venute fuori le cose migliori ;)

sabato 22 gennaio 2011

Online l'anteprima di Shugo Chara!


A quest'ora in realtà il primo volume dovrebbe già essere disponibile ed acquistabile (sono abbastanza sicura di averlo visto sullo scaffale nel corso della mia ultima visita in fumetteria),ma per gli ancora perplessi a questo link è possibile leggere online alcune pagine del fumetto in anteprima.


Per quanto mi riguarda pensavo che avrei bellamente ignorato questo manga,che ero ben disposta a considerare carino,ma che in ogni caso ritenevo più adatto ad un target più giovane;un pò alla volta però mi è nata un pò di curiosità al riguardo,e a seguito della lettura dell'anteprima medesima posso dire che almeno quel poco che ho potuto vedere non mi è sembrato affatto male,per cui potrei anche finire col farci un pensierino,o magari recuperarlo al mercatino dell'usato una volta terminato...

...Certo però che quell'orrore di sottotitolo se lo sarebbero potuti anche risparmiare...

martedì 18 gennaio 2011

Calendario per gli ultimi volumi di Host Club in Italia (e altre)

Dalla pagina facebook dell'editore:

Marzo:
- Host Club n.16, L'immortale n.26, D.Gray-Man n.20, La Spada Incantata di Sakura n.5

...Maggio:
- Homunculus n.12, La Spada Incantata di Sakura n.6.

Settembre:
- Berserk Collection 35 e D.Gray-Man n.21

Agosto:
- Host Club n.17, Sidooh n.14 e D.N.Angel n.14

Novembre
- Host Club n.18


e per finire...

- tornano un paio di serie esauritissime... stay tuned!



Bene bene,fa piacere avere un calendario per gli ultimi volumi di Host Club,e già che ci siamo anche sapere che quest'anno vedremo altri due volumi di D.Gray-man,inoltre son curiosa di sapere quali saranno le serie esaurite a tornare:le congetture che ho visto fare m'interessano poco e niente,per quanto mi riguarda penso proprio che farò il tifo per Hanayori Dango.

venerdì 14 gennaio 2011

Finiscono in Giappone Team Medical Dragon e Momo

Prossime alla conclusione in Giappone altre due serie pubblicate in Italia:

si tratta di Team Medical Dragon e Momo,il primo edito in Iitalia da Planeta DeAgostini (che ne ha pubblicato finora quattro volumi,l'ultimo uscito a settembre 2009,dopodichè non se ne sono più avute notizie...),che si concluderà in 25 volumi il prossimo 26 febbraio,mentre Momo è una serie shoujo edita in Italia da Planet Manga a partire da settembre 2010,e secondo quanto dichiarato dalla stessa autrice (Mayu Sakai-Rockin' Heaven,Sapore di Fragola,Peter Pan Syndrome) dovrebbe concludersi con il settimo volume,in uscita questa estate.

fonte: AnimeClick

Novità primaverili dagli editori italiani

Ecco alcuni manga la cui pubblicazione nel nostro paese inizierà tra qualche mese:

dopo Lady!!,serie manga di Yoko Hanabusa conosciuta in Italia grazie all'anime trasmesso negli anni ' 80 da Mediaset col titolo Milly un giorno dopo l'altro,la cui pubblicazione inizierà nel mese di febbraio,a marzo la casa editrice Goen comincerà a pubblicare Koronde Pokkle!-Incontrando i Pokkle,manga degli anni '80 in tre volumi di Yumiko Igarashi (Lady Georgie,Candy Candy,Mayme Angel),che parla di tre sorelle dell'Hokkaido,e del loro incontro con alcuni misteriosi ragazzi.

Ufficiale invece dopo molte voci in proposito la pubblicazione da parte di Flashbook Edizioni di due shoujo manga molto attesi:si tratta di Beast Master,miniserie in due volumi dall'autrice di Freccia Danzante e Elettroshock Daisy Motomi Kyousuke e Ai Hime-Amori e segreti,miniserie in tre volumi di Mitsuki Kako (Batticuore sconosciuto,Dillo alla luna);i due manga saranno disponibili rispettivamente da giugno e aprile,ed entrambi avranno cadenza bimestrale.

fonte: AnimeClick

lunedì 10 gennaio 2011

Itazura na Kiss-In amore vince chi insiste?

Trama: Kotoko Aihara è una ragazza  allegra e simpatica che frequenta l'ultimo anno delle scuole superiori,con risultati non certo brillanti,ed è innamorata fin dal suo primo giorno alle superiori dello studente migliore di tutta la scuola,Naoki Irie,un ragazzo bellissimo e perfetto in tutto quello che fa,dagli studi allo sport,ma dal carattere freddo ed arrogante;dopo due anni di silenziosa contemplazione a distanza la ragazza trova finalmente il coraggio di dichiararsi,consegnando al suo idolo una lettera in cui gli dichiara il suo amore,ma lui la respinge sdegnosamente senza neanche leggere la lettera,così Kotoko decide di rinunciare a lui.
Quello stesso giorno però un terremoto fa crollare la sua casa,e il giorno dopo il padre le comunica che andranno a vivere insieme alla famiglia di un suo amico nella casa di questi,che poi altri non è se non il padre di Naoki;inizia così la convivenza di Kotoko con lui e la sua famiglia,e il suo amore per Naoki pian piano si riaccende,alimentato stavolta dalla migliore conoscenza che standogli costantemente vicino la ragazza potrà maturare del carattere e della personalità di lui;ma Naoki corrisponderà mai ai suoi sentimenti?

Manga e anime: Itazura na kiss (イタズラなKiss,trad. Bacio birichino) è un manga shoujo scritto ed illustrato da Kaoru Tada,autrice già conosciuta in Italia per Ai Shite Knight,ovvero Kiss me Licia.
Pubblicato dal 1991 sulla rivista Margaret Magazine della Shueisha,la serializzazione è stata bruscamente interrotta nel 1999 a seguito dell'improvvisa e prematura morte della sua autrice,quando comunque mancava poco alla sua conclusione.
In Italia la pubblicazione è iniziata nel marzo 2009 a cura della Magic Press ( e l'immagine è la copertina del primo numero nell'edizione italiana (che poi sarebbe la copertina del 17mo numero giapponese)),con volumi di 390 pagine,delle quali alcune a colori,per un totale di 12 numeri.
Il manga è stato anche adattato in un drama di 9 episodi andato in onda in Giappone per la prima volta da ottobre a dicembre '96 con la regia di Yasaharu Ishii,e in una serie anime di 25 episodi,diretta da Osamu Yamazaki,e trasmessa per la prima volta in Giappone dal 4 aprile al 25 settembre 2008,entrambi inediti in Italia,ma disponibili in versioni sottotitolate da fan. 

All'indomani dell'annunciata pubblicazione italiana del manga,diedi uno sguardo all'anime per decidere se valesse o no l'acquisto,e lo trovai abbastanza carino e anche divertente,anche se mi sono fermata a qualche episodio dalla fine,quindi la bilancia ha finito col pendere verso il sì,e la decisione si è rivelata decisamente indovinata.
Intanto il manga ha iniziato ad essere pubblicato davvero,anche se con qualche mese di ritardo rispetto all'annuncio iniziale,e anche se dall'ultimo volume uscito (il sesto) sono ormai trascorsi più di sei mesi,nè si ha una data precisa per il prossimo,per il quale si parlava di febbraio,ma chissà...

Si tratta di una commedia romantica,ma non mancano le situazioni divertenti,ed alcuni personaggi sono davvero folli,come la madre di Naoki,personaggio davvero esilarante nelle sue strampalate trovate,anche se non è semplicemente una macchietta comica e a volte è decisamente troppo invadente;in effetti se Naoki è un tipo glaciale e sarcastico,bisogna anche dire che a volte non si può proprio fare a meno di solidarizzare almeno un pò con lui,perchè Kotoko gliene combina davvero di tutti i colori,aiutata spesso proprio dalla signora Irie.
Parlando della storia vera e propria,la vicenda evolve abbastanza velocemente,ma quello che per molti manga del genere costituirebbe il finale,in Itazura costituisce un nuovo inizio e una nuova storia da raccontare;questo manga infatti tenta di mostrare non tanto o non solo il coronamento di un amore non corrisposto (va bene,l'ho detto,ma non ditemi che non lo sapevate ),ma anche e forse soprattutto come evolve il rapporto tra due persone nel tempo e col mutare delle situazioni.

giovedì 6 gennaio 2011

A febbraio l'ultimo capitolo di xxxHOLiC


Annunciata già il mese scorso e poi smentita,pare che sul numero 3 della rivista di serializzazione Bessatsu Shonen Magazine (Kodansha),in uscita il prossimo 9 febbraio,si concluderà il manga delle Clamp xxxHOLiC,che alla fine avrà 19-20 volumi totali.

Intanto per il prossimo marzo è prevista la pubblicazione del numero 19,che sarà disponibile anche in edizione limitata con allegato il quarto OAD della serie;nello stesso mese inoltre uscirà anche un Guide Book del manga.
fonte: Manga News

Questa la notizia,che come fonte cita la rivista di pubblicazione del manga,che d'altra parte è la stessa di una notizia analoga data un mese fa e poi smentita;quella volta pare che l'anteprima della copertina riportante lo strillo: "Finalmente il Climax",fosse stata sostituita da una nella quale lo strillo relativo ad HOLiC recitava invece: "Uno sviluppo inatteso".
Quindi in pratica dopo questo benedetto sviluppo inatteso ci sarebbe un solo capitolo? O_O
Oppure lo sviluppo inatteso arriva proprio sul finale,o è il finale stesso?
Mah,come diceva un grande saggio un pò di tempo fa, "...che sarà di noi lo scopriremo solo vivendo."
Ricordo però un pò di reazioni perplesse da parte di alcuni fan all'annuncio della conclusione,che del resto all'epoca non aveva una data precisa,quindi penso che in quel senso la situazione non possa cambiare molto adesso che si scopre che alla fine mancano solo uno o due capitoli...