Ogni tanto una buona notizia ci vuole, e non bisogna perdere l'occasione per colpa di accidia e blocco dello scrittore; così, riprendo la news pari pari come l'ho scritta per il sito
Lovely Manga, giusto per non far passare sotto silenzio degli annunci dei quali sono invece molto contenta, visto che riguardano la prima serie interamente sceneggiata e disegnata dal mio autore preferito, ed almeno altre due-tre serie che leggerò molto volentieri.
Freschi di giornata,un po' di nuovi manga che la casa editrice Flashbook farà arrivare sui nostri scaffali nei prossimi mesi.
Si comincia ad ottobre con il volume unico Animanial, di Aiji
Yamakawa, autrice da poco sbarcata in Italia con Il segreto
dell'amicizia, sempre targato Flashbook.
Trama (da casa editrice): La liceale Mayuko Sakota ha una cotta per
un suo insegnate. Ma Endo non è propriamente un insegnante sui generis…
Giovane, bello e disinvolto, Endo il prof più popolare di tutta la
scuola!Ma quando un giorno compare Ogi, uno studente dall’aria losca che
si ribella a Endo, Mayuko finisce con lo scoprire che il bel
professorino non è affatto come si sforza di apparire fra le mura
dell’istituto… finendo suo malgrado coinvolta in una disputa fra gang
rivali!
Ottobre è anche il mese in cui uscirà il primo volume della miniserie
in due numeri La mia amica strega, di Ayuko (After the tempest, in late
summer, Goodbye my life, Citrus, The Earl and the Fairy) e Asako
Yuzuki: Soyo Kusunoki è una ragazzina di seconda media che vive la sua
vita studentesca senza mai non farsi notare: si uniforma agli umori
della classe, evitando così di essere presa di mira dalle ragazze più
prepotenti, non eccelle né nello studio né nello sport, e il suo unico
merito è il possedere un buon carattere.
È innamorata (come tutte!)
di Ryohei Tokieda, rappresentante degli studenti e capitano della
squadra di calcio della scuola, e sogna di diventare la sua fidanzata.
Ma
a sconvolgere gli equilibri e la vita di Soyo arriva la bellissima e
talentuosa RisaMamizaka, che segue dritta la sua strada infischiandosene
delle reazioni altrui.
In realtà Risa è una strega venuta sulla
Terra per trovare la Principessa, una ragazza capace di far sbocciare
nel proprio cuore un bellissimo fiore di loto, l’unica in grado di
salvare il Mondo della Magia.
Scoperta la sua vera identità, Soyo
diventa l’aiutante di Risa. Ma di fronte al carattere forte e
determinato della nuova arrivata Soyo dapprima si sente inadeguata, e
poi pazza di gelosia quando Ryohei la bacia solo per arrivare
all’irraggiungibile Risa.
Riusciranno Soyo e Risa la strega a diventare amiche? (trama da casa editrice).
A novembre, un altro volume unico di Aiji Yamakawa, LoveLove, che
raccoglie cinque storie brevi; sempre a novembre è previsto il debutto
italiano dello shoujo manga di Maki Usami (Love Button, Caramel Milk Tea, Orange Kiss, Quanto costa la felicità, Springtime
Bus) Love*Sign, serie di cinque volumi, conclusa, che sarà pubblicato a
cadenza bimestrale.
Trama: Durante l'estate prima di andare alla scuola superiore, Mimori
Ichigo va a casa di sua nonna vicino al mare, dove l'aiuta nel negozio.
Una sera, mentre passeggia con il cane di sua nonna, incontra un
ragazzo di nome Kouki. I due si incontrano di nuovo ma questa volta con
la presenza in più del cugino di Kouki. Quando Ichigo va a scuola, per
coincidenza, anche Kouki e Taiga sono lì, ma non hanno alcun ricordo di
lei. È vero o stanno solo fingendo? Se sì, perché mentire?
Nello stesso mese inizierà anche la pubblicazione dello shoujo manga
Una stella cadente in pieno giorno, di Mika Yamamori, serie in corso con
6 volumi all'attivo finora, la cui pubblicazione avrà un ritmo
bimestrale: Suzume è nata in un piccolissimo paesino di campagna privo
di semafori, bar e supermercati, e lì, quasi isolata dal resto del
mondo, ha vissuto per tutti i suoi 15 anni.
Finché un giorno, in
seguito all’improvviso trasferimento del padre in una filiale in
Bangladesh, si ritrova affidata al giovane zio materno, e iscritta in
una scuola superiore della modernissima e tentacolare Tokyo!
Neanche
il tempo di scendere dal treno che Suzume viene presa di mira da un tipo
dall’aria strana! Il giovane sembra proporsi gentilmente per aiutarla,
ma Suzume diffida, e fugge da lui – per finire col perdersi e svenire in
un parco, ubriacata dalla metropoli.
Quando si risveglia a casa
dello zio, Suzume scopre che è stata soccorsa proprio dal tipo
strampalato della stazione, in realtà un cliente abituale del locale
dello zio.
Ma la sorpresa più grande l’attende l’indomani, nella
nuova scuola, quando Suzume rincontrerà quello strano ragazzo nelle
vesti… del professor Shishio, l’insegnante responsabile della sua
classe!
Inizia così la nuova vita dell’ingenua Suzume, alle prese con
un mondo rutilante, frenetico, affollato e ricolmo di input e di
stimoli incessanti. Un mondo in cui Suzume si accorgerà che quella
stella cadente che vide da bambina sfrecciare in cielo in pieno giorno, e
che da allora ha sempre cercato, sta per rinascere dentro di lei.
(Trama da casa editrice)
Gennaio infine vede il ritorno in casa Flashbook di Mitsuru Adachi,
con la sua prima serie in assoluto, lo shounen in 5 volumi Nine,
pubblicato a cadenza bimestrale.
Trama (da casa editrice): La nuova avventura alle scuole superiori
del recordman velocista Katsuya Niimi e del campione di judo Susumu
Karasawa si apre con un’immagine tanto inattesa quanto sconvolgente,
nonché destinata a segnare il loro futuro: il volto in lacrime della
bella Yuri Nakao. In effetti, Yuri ha poco di cui rallegrarsi: la grande
passione della sua vita è il baseball – e non a caso è la manager del
club scolastico e la figlia dell’allenatore – ma la squadra ha appena
rimediato una sonora sconfitta, l’ultima di una lunga serie, e ora il
futuro appare più plumbeo che mai. Il preside, infatti, ha già intimato
un ultimatum a suo padre: se la squadra non troverà al più presto un
modo per invertire il suo trend negativo, ottenendo una vittoria prima
dell’Estate, il club verrà sciolto e l’allenatore licenziato.
Niimi e
Karasawa decidono così di rinunciare alle loro carriere sportive ben
avviate e rimettersi in gioco, nella speranza di poter aiutare la
squadra a risollevarsi e riportare il sorriso sul volto di Yuri. I due
scopriranno così quant’è diversa una carriera sportiva individuale dal
far parte di un collettivo di nove giocatori che lottano, sudano e
soffrono insieme per nove inning.